Consigli di lettura per creativi
Ecco i nostri consigli di lettura per l’estate: che tu sia al mare, in montagna o a casa, ritagliati almeno un’ora al giorno da dedicare all’approfondimento e alle attività creative.
Arriverai a settembre pronto per ricominciare, con nuove idee in testa e tanto entusiasmo!
Gioia Gottini – Tutto fa branding
Gioia è anche uno dei nostri relatori e in questo ebook, uscito pochi mesi per Zandegù, ha raccolto tutti i suoi insegnamenti in termini di personal branding, guidandoti così passo passo alla ricerca di: la tua mission, il tuo titolo, il tuo slogan, il tuo manifesto, il tuo target, le tue offerte, i tuoi prezzi, la tua comunicazione, la tua personalità, il tuo stile, la tua immagine coordinata.
Austin Kleon – Ruba come un artista
Una fantastica guida alla creatività nell’era digitale, in cui l’autore guida il lettore alla scoperta del proprio talento: si parte dall’assunto che nessuna opera è del tutto originale, perché deriva sempre e comunque da opere altrui, che l’hanno ispirata. Kleon ti guida alla ricerca del tuo spirito artistico, con tanti spunti pratici e consigli semplici da seguire. Il nostro preferito? ‘Circondati di persone talentuose”.
Keri Smith – Distruggi questo diario
Se hai bisogno di lasciarti andare, questo è il libro perfetto, ancora attuale dopo tanti anni dall’uscita (2009) e finalmente anche in versione italiana: pagina dopo pagina sei invitato a distruggerlo, letteralmente, lasciandoti andare e dando sfogo alla tua creatività. Decisamente terapeutico per tutti quelli che sono un po’ troppo perfezionisti.
Joy Cho – Oh Joy!: 60 Ways to Create & Give Joy
Il libro di DIY più bello e completo del 2015 (finora). Un volume pieno di progetti veloci, divertenti e alla moda per portare un tocco di stravaganza all’interno della tua casa e di quella di coloro che ami, con consigli su dove fare acquisti in stile vintage, dove acquistare oggetti d’arte e dove trovare ispirazione.
Leave a Reply