elemento perequativo enti locali aran
L’elemento perequativo per il comparto funzioni locali è stata disciplinato dall’articolo 66 del contratto del 21 maggio 2018; i valori, che variano in relazione alla posizione economiche posseduta dal dipendente, sono indicate nella tabella D allegata al contratto. C.F./P.IVA 00572290047, R.E.A. L'Aran torna ad approfondire gli elementi della retribuzione che risentono degli effetti dell'elemento perequativo . L’ARAN è intervenuto in materia con il parere sopra citato su questo argomento. Personale del 24-01-2019 Aran - Il paradosso delle promozioni che tagliano la busta paga . Proseguendo con la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Su questo, invece, ho qualche dubbio. Parere Aran su elemento perequativo. Non si parla mai, infatti, di trattenuta, ma semplicemente si dice: nei primi dieci giorni puoi pagare solo il trattamento fondamentale e come detto poco sopra dall’ARAN l’elemento perequativo NON E’ TRATTAMENTO FONDAMENTALE. Prot. Non è una voce di stipendio e quindi non rientra in alcuna delle definizioni di retribuzione previste dall’art. Innanzitutto una caratteristica del tutto nuova nel panorama normativo del trattamento economico dei dipendenti delle funzioni locali: la temporaneità. 31 gennaio 2021: termine per l’adozione del bilancio di previsione 2021-2023 . Chi ha diritto e come si calcola l’elemento perequativo della retribuzione in busta paga. 10, c. … Copyright 2020 © Gianluca Bertagna - P. Iva 02024830206. Sulla base delle previsioni dell’art.66 del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, l’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva, la cui corresponsione avviene una-tantum nell’arco di uno specifico e determinato periodo temporale. Per l’elemento perequativo l’art. 03-08-2018. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il resto è stato scritto solo per meglio precisare questo concetto. a) esso non è “stipendio” e, pertanto, non rientra in nessuna delle nozioni di retribuzione di cui all’art.10, comma 2, lett. A mio parere, la norma è scritta in positivo: nei primi dieci giorni corrispondi SOLO IL TRATTAMENTO FONDAMENTALE. 27 novembre 2013) Elemento perequativo è vacanza contrattuale contratto enti locali spetta anche alle fondazìoni che applicano contratto enti locali ,na sonok di natura privati ? Elemento perequativo previsto dal CCNL Funzioni Locali: il chiarimento dell’Aran. Facciamo davvero chiarezza sull’elemento perequativo. Stanno pervenendo da più parti pressanti richieste di chiarimento in riferimento all’elemento perequativo e alla sua scomparsa a partire dal 01/01/2019. n. 109483, Elemento perequativo: l'orientamento applicativo Aran. Qual è la natura della voce retributiva “Elemento perequativo” prevista dal nuovo CCNL del comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 21/5/2018? Elemento perequativo una-tantum ( 1 oggetto ) Elemento perequativo una-tantum ( 1 oggetto ) Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici ( 14 oggetti ) Se noi leggiamo l’art. Si deve pervenire a questa conclusione perché il nuovo contratto non prevede tale remunerazione per queste posizioni. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Sul sito dell’ARAN sono apparsi i primi chiarimenti sul CCNL Funzioni Locali 21.05.2018. Al personale che acquisisce le posizioni economiche orizzontali (A.6, B.8, C.6 e D.7) introdotte dal nuovo contratto nazionale delle Funzioni locali non spetta l’elemento perequativo in quanto la disciplina contrattuale non ha definito gli importi per queste posizioni. L’ARAN è intervenuto in materia con il parere sopra citato su questo argomento. Sul sito dell’ARAN sono apparsi i primi chiarimenti sul CCNL Funzioni Locali 21.05.2018. 65, comma 2, secondo periodo del CCNL “Funzioni Locali”: articolo 66, comma 2, e articolo 65, comma 2, secondo periodo). Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Su questo, invece, ho qualche dubbio. 66 dell’ipotesi di CCNL prevede una propria disciplina. L’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso e a fini statistici. L’elemento perequativo per il comparto funzioni locali è stata disciplinato dall’articolo 66 del contratto del 21 maggio 2018. Elemento perequativo: i chiarimenti di Aran e Inps. 112/2008 c’è scritto: nei primi dieci giorni di assenza è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonchè di ogni altro trattamento accessorio. Sulla base delle previsioni dell’art.66 del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, l’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva, la cui corresponsione avviene una-tantum nell’arco di uno specifico e determinato periodo temporale. a), b) e c), del CCNL del 9.5.2006; l’ulteriore conseguenza è che esso non può essere considerato nella base di calcolo né del compenso per lavoro straordinario né dell’indennità di turno o di qualunque altro compenso che assuma, comunque, una delle suddette nozioni di retribuzione come base; Su questo sono d’accordissimo. Si ritiene, in assenza di specifici orientamenti ARAN, che nell’attuale assetto normativo e contrattuale, non sussistano elementi che consentano di includere nel concetto di retribuzione, valido ai fini della determinazione dell’aliquota dello straordinario, l’elemento perequativo introdotto dall’art. Se noi leggiamo l’art. Quindi, quelle tabelle che girano con i valori degli straordinari calcolati anche sull’elemento perequativo non vanno bene…. APPROFONDIMENTO FUNZIONI LOCALI LA RETRIBUZIONE CRESCE DI 85 EURO MEDI Per la parte economica si realizza il duplice obiettivo di avere incrementi retributivi mensili di 85 euro medi e di salvaguardare i livelli stipendiali più bassi attraverso l’elemento perequativo. Sul sito dell’ARAN sono apparsi i primi chiarimenti sul CCNL Funzioni Locali 21.05.2018. il Contratto deriva dalla ormai famosa sentenza della Consulta sul blocco degli scatti perequativi dello stipendio per tutti i lavoratori statali. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Ciò produce confusione e disparità di trattamento economico per le stesse figure professionali. ... L'Aran torna ad approfondire gli elementi della retribuzione che risentono degli ... in maniera sistematica e coordinata tutte le norme legislative e contrattuali in materia di pubblico impiego presso gli Enti Locali. Riportiamo di seguito quello in merito al nuovo elemento retributivo "Elemento perequativo". L’elemento perequativo non spetta ai dipendenti che sono inquadrati nelle posizioni economiche più elevate istituite dal CCNL 21.5.2018. Posizioni economiche escluse dall’elemento perequativo: il parere … Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con il Comunicato 27 ottobre 2014, pubblicato sul proprio. Sulla base delle previsioni dell’art.66 del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, l’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva, la cui corresponsione avviene una-tantum nell’arco di uno specifico e determinato periodo temporale. Per essere informato su ogni nuovo post seguimi su twitter, Illumina ciò che ami, senza toccarne l'ombra. Come è risaputo, il contratto, CCNL Enti Locali, concerne il periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018, sia per la parte giuridica che per la parte economica. Pubblicato il 29 agosto 2018. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Per l’elemento perequativo l’art. Contestando la validità giuridica dell’interpretazione contrattuale come definita nel citato parere n. 261/2019 dall’Aran, la Uil diffida le Amministrazioni dal dare corso all’orientamento interpretativo in ragione del principio regolato dal Contratto di cui all’art. Infatti, da più parti, alcune aziende ospedaliere o enti locali, nell’attesa dell’entrata in vigore della legge di stabilità, stanno togliendo dalla busta paga dei lavoratori le somme destinate all’elemento perequativo. Centro Studi Enti Locali Rivista mensile di aggiornameto ed approfondimento professionale, in materia di Personale e degli Incarichi esterni, applicate al Comparto Enti Locali Supplemento ad Entilocalinews n. 37 del 24 settembre 2018 ... Elemento perequativo i chiarimenti di Aran … L’elemento perequativo, … 66, comma 2 e dall’art. Non si parla mai, infatti, di trattenuta, ma semplicemente si dice: nei primi dieci giorni puoi pagare solo il trattamento fondamentale e come detto poco sopra dall’ARAN l’elemento perequativo NON E’ TRATTAMENTO FONDAMENTALE. ... Revisori Enti Locali: le domande per l’inserimento nell’Elenco 2015 dovranno essere trasmesse entro il 16 dicembre. Parere Aran su elemento perequativo. Le bozze di Contratto Integrativo Decentrato. Il resto è stato scritto solo per meglio precisare questo concetto. b) non può neanche essere qualificato come “trattamento economico accessorio”; conseguentemente, si ritiene che non vada sottoposto alla trattenuta per i primi 10 giorni di assenza per malattia. 71 comma 1 del d.l. Infatti sarebbe accaduto che, per effetto degli aumenti derivanti dal L'Aran ha iniziato a diramare i primi orientamenti applicativi in merito alle novità introdotte dal rinnovo contrattuale del 21/05/2018. a) esso non è “stipendio” e, pertanto, non rientra in nessuna delle nozioni di retribuzione di cui all’art.10, comma 2, lett. Riportiamo di seguito quello in merito al nuovo elemento retributivo "Elemento perequativo". Tale elemento, non essendo stipendio, non rientra nella nozione di retribuzione globale di fatto e conseguentemente non può essere ricompreso nella base di calcolo del compenso per le ore di lavoro supplementare. L’elemento perequativo, infatti, è corrisposto, in relazione al Tale è la conclusione cui perviene l’Aran con il … 71 comma 1 del d.l. La somma presente in busta paga è un correttivo introdotto dal CCNL 2016/2018 per sostenere i redditi più bassi. 02/08/2018: Qual è la natura della voce retributiva “Elemento perequativo” prevista dal nuovo CCNL del comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 21/5/2018? Elemento perequativo 2019: cos’è e come si applica? D’altronde va escluso il computo dell’“elemento perequativo” agli effetti dell’indennità di buonuscita o dell’indennità di anzianità, dell’indennità premio di servizio e del trattamento di fine rapporto (come previsto dall’art. a), b) e c), del CCNL del 9.5.2006; l’ulteriore conseguenza è che esso non può essere considerato nella base di calcolo né del compenso per lavoro straordinario né dell’indennità di turno o di qualunque altro compenso che assuma, comunque, una delle suddette nozioni di retribuzione come base; b) non può neanche essere qualificato come “trattamento economico accessorio”; conseguentemente, si ritiene che non vada sottoposto alla trattenuta per i primi 10 giorni di assenza per malattia. Giugno 2019 - AziendItalia - Il PERSONALE - Pareri Aran contenuti nella raccolta sistematica Orientamente applicativi Comparto funzioni locali Il nuovo CCNL 21/05/2018 presenta diverse problematiche interpretative. riassumere così i chiarimenti del parere Aran 261/2019. Mi occupo di formazione dei dipendenti degli enti locali, collaborando con diverse agenzie e svolgendo corsi in tutta Italia. Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018 per i circa 467.000 pubblici dipendenti appartenenti al comparto Funzioni locali, che comprende regioni, enti locali, camere di commercio e altri enti territoriali. 66 del CCNL prevede una propria disciplina. 112/2008 c’è scritto: A mio parere, la norma è scritta in positivo: nei primi dieci giorni corrispondi SOLO IL TRATTAMENTO FONDAMENTALE. L’elemento perequativo per il comparto funzioni locali è stata disciplinato dall’articolo 66 del contratto del 21 maggio 2018. Innanzitutto una caratteristica del tutto nuova nel panorama normativo del trattamento economico dei dipendenti delle funzioni locali: la temporaneità. L'Aran ha iniziato a diramare i primi orientamenti applicativi in merito alle novità introdotte dal rinnovo contrattuale del 21/05/2018. 17268 del 07/11/2018 (Parere Aran non ancora confluito nella raccolta sistematica) Natura dell’elemento perequativo: specifica, autonoma e distinta voce retributiva. Elemento perequativo e corresponsione trattamenti accessori Segnaliamo di seguito un rilevante e nuovo orientamento applicativo dell’ARAN che prova a chiarire un punto importante del recente CCNL delle Funzioni locali (sottoscritto il 21 maggio scorso) . L’Aran ha risposto a numerosi quesiti, alcuni riportati nella raccolta sistematicaedaltri indirizzati ai singoli enti. Rinnovo contratti enti locali 2020 Aran stipendi, arretrati e … In particolare, si chiede di chiarire se sia sottoposta alle decurtazioni del trattamento accessorio per i primi dieci giorni di malattia e se vada conteggiata nella base di calcolo utile per la corresponsione di alcuni trattamenti accessori (ad esempio, straordinario e turni). C. Bobin. Il primo parere riguarda l’elemento perequativo e viene così detto: Sulla base delle previsioni dell’art.66 del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, l’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva, la cui corresponsione avviene una-tantum nell’arco di uno specifico e determinato periodo temporale. Qual è la natura della voce retributiva “Elemento perequativo” prevista dal nuovo CCNL del comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 21/5/2018? COMUNICATO CONGIUNTO Aran – Ministero dell’Interno sulle modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2020 (D.M.
Come Compilare Kit Permesso Di Soggiorno, Meg Ryan Ora, Savona Provincia Sigla, Bassotto A Pelo Duro Caccia, Neonato 6 Mesi Dorme A Pancia In Giù, Età Infantile Sinonimo, Adesso Basta Frasi, Love The Life - Traduzione, Migliori Anni 2010, Camille Rowe Fidanzato 2020,
Leave a Reply